Cellelido Beach Club

La storia del Lido

Established 1919

Più generazioni sono passate da quando i sette fratelli Bruzzone fondarono i “Bagni Lido”. Lo stabilimento balneare dei Piani di Celle rappresenta la storia di un’azienda che attraversa tutto il Novecento e che ancora continua a rinnovarsi e a crescere. Il racconto di una famiglia che mostra quanto i tempi e gli usi quotidiani siano cambiati da quel lontano 1919, quando tutto cominciò. Andrea Bruzzone, ventiseienne residente a Celle, è il nipote di Giacomo, il maggiore dei fratelli fondatori. Come tanti cugini e parenti, tutti eredi dei sette, è ancora attivo all’interno dell’azienda col padre Giorgio. «Mio nonno e i fratelli racconta Andrea appartenevano a una cultura contadina. Le nostre origini sono a Mele,una zona sopra Voltri. Trasferiti a Celle, inizialmente, continuarono a lavorare con la terra. Si dedicavano alla coltivazione di primizie. Nella frazione dei Piani erano ancora tutti campi coltivati». In quegli stessi anni scoppia la prima guerra mondiale. I fratelli Bruzzone partono per andare a combattere. Conclusi i conflitti tornano a Celle.

Da questo momento ha inizio la centennale storia dei Bagni Lido. Andrea, con orgoglio,continua il racconto di una famiglia che dal niente ha creato lo stabilimento balneare che per decenni ha mantenuto il primato del più grosso in Liguria. «I bagni riprende Andrea subito furono nominati “Chalet”. Nome quasi d’obbligato visto che lì vicino c’era un noto locale così chiamato. Fu distrutto nel ‘36 da una mareggiata. Iniziarono con poche cabine. Gli ombrelloni non esistevano ancora. Si usavano le frescure, ossia tende tenute su da pali di legno. C’erano pochi clienti. Era il dopoguerra, un periodo di grossa crisi. Per pagare i canoni demaniali i fratelli si dovettero vendere gran parte di quello che avevano costruito. Fu negli anni Cinquanta che veramente iniziò a decollare il turismo».
Andrea prosegue tra i tanti racconti che il nonno ha lasciato. Una memoria che mantiene viva un’epoca passata e svela i tanti cambiamenti che il progresso ha apportato. «Tra gli incartamenti di mio nonno è rimasto un cartello che dice “Bagno e biancheria a 5 centesimi”. In quei tempi si doveva fornire tutto ai clienti. Asciugamani, costumi e il necessario erano compresi. I costumi erano rigorosamente fatti a mano. Le donne di famiglia collaboravano, sia facendoli, sia lavandoli dopo l’uso dei clienti.

Celle Lido Beach Club

Lungo Mare Crocetta
17015 Celle Ligure
(+39) 019 990934

info@cellelido.it

Un sito realizzato da wowweb.it

Contatto

Shares
Share This